Affittare appartamento per brevi periodi: idee e consigli pratici
Affittare casa per brevi periodi ti permette di trasformare un immobile in una fonte di reddito senza troppo impegno. Una soluzione molto popolare negli ultimi anni sia tra i privati sia tra chi si occupa di investimenti immobiliari, grazie soprattutto alle tante piattaforme di intermediazione presenti sul web. In questa guida parliamo di come affittare […]
Affittare casa per brevi periodi: cosa sapere e come fare
L’affitto di casa per brevi periodi è diventato un’opportunità sempre più allettante per chi possiede un immobile da mettere a rendita. Le piattaforme di intermediazione online hanno reso ormai da anni più rapida e semplice la locazione, moltiplicando le occasioni di guadagnare qualche soldo extra. Prima di iniziare, però, è molto importante conoscere le regole […]
Gestione affitti brevi: come funziona e quali sono i vantaggi
Affittare una proprietà per uso turistico è diventata una pratica molto comune grazie alla crescente diffusione di piattaforme tipo Airbnb. La gestione di appartamenti per l’affitto breve può rivelarsi però un compito ben più impegnativo del previsto. Proprio per aiutare chi non riesce a seguire ogni passaggio esistono diverse soluzioni di supporto per garantire un’accoglienza […]
Registrare il contratto d’affitto breve, scopri quando serve e perché
Quando parliamo di affitto breve, ci riferiamo a una tipologia di contratto regolamentato dal D.L. 50/2017, che regola il rapporto tra un locatore (che può affittare il proprio immobile a esclusivo uso abitativo) e un affittuario, per un periodo massimo di 30 giorni. A stipulare il contratto di affitto breve può essere il proprietario dell’immobile, […]
Cos’è l’affitto breve, come funziona e le opportunità di guadagno
L’affitto breve, noto anche come affitto per brevi periodi o affitto turistico, è un tipo di locazione immobiliare in cui una persona affitta una proprietà (un appartamento, una casa o anche solo una stanza) per un periodo di tempo relativamente breve, solitamente inferiore a 30 giorni. Questo tipo di affitto è spesso utilizzato da turisti, […]
Cosa sono le locazioni brevi e come funzionano
Le locazioni brevi, conosciute anche come affitti per vacanze o affitti temporanei, sono una forma di ospitalità che consente ai viaggiatori di soggiornare in proprietà residenziali per un periodo di tempo limitato. Questo periodo può variare da pochi giorni a diverse settimane, offrendo ai visitatori ai visitatori la possibilità di sperimentare la vita locale durante […]
Affittare su Airbnb: come funziona e requisiti | Guida per iniziare
Airbnb è diventato uno dei modi più popolari per trovare alloggi in tutto il mondo. Sia che tu sia un proprietario di un appartamento o un viaggiatore alla ricerca di un posto dove soggiornare, Airbnb offre opportunità uniche per creare connessioni e trascorrere momenti memorabili. Se possiedi un appartamento e desideri affittarlo su Airbnb, ci […]
Affitti brevi e turismo: differenze e regole per host e guest
Host, guest, piattaforme online. Poi ancora locazione turistica, locazione breve e le norme che regolano il tutto. Cerchiamo di mettere ordine e definire alcuni dei concetti che ruotano intorno alla locazione breve e al turismo. Partiamo innanzitutto dalle definizioni. Affitto turistico: che cos’è e come funziona L’affitto turistico, chiamato anche contratto di locazione d’immobile a […]
Affitti brevi e cedolare secca: tutto quello che devi sapere
Negli ultimi anni, l’affitto breve tramite piattaforme come Airbnb e Booking è diventata una prassi sempre più strutturata e regolarizzata, sia per i viaggiatori alla ricerca di alloggi unici, sia per gli ha host desiderosi di sfruttare il proprio spazio per ottenere un reddito extra. Tuttavia, questa nuova forma di ospitalità ha portato anche alla […]
Rischi contratto affitto transitorio: tutto quello che devi sapere
L’affitto transitorio è una pratica sempre più popolare tra i proprietari di immobili e coloro che cercano soluzioni temporanee di alloggio. Per legge, un affitto transitorio può avere una durata massima di 18 mesi. Questo tipo di contratto offre numerosi vantaggi, ma è fondamentale essere consapevoli dei rischi coinvolti. Essere informati ed evitare ogni possibile […]