Affitti brevi per la Milano Fashion Week 2025

Immagine di Maurizio Sicuro

Maurizio Sicuro

COO | Hostmate

La Milano Fashion Week è uno degli eventi più importanti della moda internazionale. Ogni anno, Milano si trasforma per una settimana nell’epicentro mondiale dello stile e delle tendenze, richiamando migliaia di professionisti, appassionati e turisti da tutto il mondo. Un’iniziativa che, visto l’enorme afflusso di persone in arrivo, offre opportunità davvero interessanti per chi possiede immobili da destinare alla ricezione turistica in città.

Gli affitti settimanali a Milano durante la Fashion Week permettono di generare dei guadagni notevoli, soprattutto se si comprendono bene le dinamiche del mercato per adeguare al meglio la propria offerta alla domanda.

Quando è la Fashion Week a Milano a settembre?

Le date della Milano fashion week di settembre vanno dal 23 al 29 e prevedono eventi dedicati alle tendenze femminili per la primavera/estate 2026. Una settimana che rappresenta un appuntamento immancabile nel calendario annuale del fashion internazionale e che attirerà nel capoluogo lombardo giornalisti, influencer, stilisti e semplici curiosi da ogni angolo del pianeta.

Il clima mite dei primissimi giorni di autunno favorisce un susseguirsi continuo di iniziative, presentazioni, sfilate ed esposizioni in ogni zona della città, rendendo ogni quartiere un punto interessante e strategico dove dormire.

Perché la Fashion Week incide sugli affitti brevi?

La settimana della moda incide in misura notevole sul mercato immobiliare milanese. La grande affluenza di persone spinge verso l’alto la domanda di alloggi temporanei e, di conseguenza, i prezzi medi. Chi decide di mettere in affitto casa per la Fashion Week può quindi richiedere delle tariffe al di sopra della media, senza temere di non ricevere prenotazioni. Più l’appartamento si trova vicino ai principali luoghi di interesse, poi, e più gli utenti saranno disposti a spendere.

La Fashion Week genera un’elevata richiesta di sistemazioni, soprattutto di breve durata, grazie a un pubblico composto principalmente da professionisti e turisti che organizzano le proprie giornate con una fitta agenda di appuntamenti e necessitano di soluzioni comode, vicine e funzionali. Se ti interessa iniziare a dedicarti all’accoglienza turistica nei periodi strategici di Milano, è opportuno conoscere tutti i passaggi fondamentali, a partire da come richiedere il CIN fino all’organizzazione dinamica delle tariffe per adeguarle ai flussi di arrivi.

Impatto sui prezzi

Durante la Fashion Week, i prezzi degli affitti settimanali a Milano subiscono incrementi considerevoli rispetto ad altri periodi dell’anno. La domanda supera di gran lunga l’offerta, consentendo ai proprietari di appartamenti di alzare in modo notevole le tariffe giornaliere e settimanali, anche per una casa vacanze non imprenditoriale. Secondo i dati degli ultimi anni, le tariffe medie giornaliere possono aumentare del 150-200%, e in alcune zone centrali e ricercate possono addirittura triplicare.

Questi dati rendono l’affitto di una casa per la Fashion Week una scelta estremamente redditizia. Ma vale per tutti i quartieri della città?

Quali sono le zone “calde”?

Le zone centrali e note al grande pubblico di Milano permettono di sfruttare al massimo le opportunità offerte dalla settimana della moda. Tra i quartieri che attirano l’attenzione del pubblico ci sono:

  • Quadrilatero della Moda: tra le zone più esclusive e costose dell’area metropolitana, perfetta per gestire affitti brevi nel segmento lusso;
  • Brera: con la sua atmosfera artistica e culturale, una scelta eccellente per chi cerca una sistemazione raffinata e comoda, vicina agli eventi di maggior richiamo;
  • Porta Venezia: sempre trendy e popolare, per una clientela internazionale giovane e dinamica, desiderosa di vivere Milano in modo autentico;
  • Porta Nuova e CityLife: le zone moderne e centrali della città, con soluzioni di lusso, comode e ben collegate ai principali eventi della Fashion Week.

Affluenza Fashion Week 2024

L’edizione 2024 della Milano Fashion Week ha registrato un’affluenza record, confermando la costante crescita e il fascino mondiale dell’evento. Con oltre 200.000 visitatori in una settimana, la città ha visto una partecipazione massiccia di ospiti internazionali, molti dei quali hanno cercato alloggi temporanei in zone strategiche. 

L’alto livello di partecipazione è dovuto soprattutto alla risonanza globale delle manifestazioni e alla presenza di importanti marchi e stilisti che attirano buyer e influencer da ogni parte del mondo. L’espansione continua della manifestazione in termini di attenzione globale non smette di richiamare curiosi sempre nuovi da tutto il mondo a ogni edizione, con un continuo adeguamento dei prezzi a Milano a ogni Fashion Week.

Hostmate per gestire i tuoi affitti brevi

Gestire un appartamento durante un evento di grande richiamo come la Fashion Week rappresenta un’occasione molto redditizia, ma anche molto impegnativa. Affidarsi a un partner professionale come Hostmate può fare la differenza nella gestione degli affitti brevi a Milano per massimizzare i ricavi con meno stress e avere la sicurezza di operare nel pieno rispetto delle norme in costante evoluzione.

Hostmate è specializzato nelle locazioni turistiche con un servizio completo che include:

  • promozione efficace dell’immobile su Airbnb, Booking.com, e i principali portali di intermediazione, ottimizzando la visibilità e incrementando il tasso di occupazione;
  • gestione completa delle prenotazioni, dalla comunicazione con gli ospiti all’impostazione delle tariffe dinamiche;
  • servizi di accoglienza e pulizia professionali, fondamentali per ottenere recensioni positive e fidelizzare gli ospiti.

Scegliere Hostmate significa sfruttare al meglio le potenzialità della tua proprietà durante eventi cruciali come le date della Milano Fashion Week, per generare ricavi senza doverti occupare in prima persona delle operazioni quotidiane.Se hai un appartamento che vuoi destinare alla locazione turistica per sfruttare al meglio i grandi appuntamenti della tua città, richiedi subito il nostro servizio di valutazione gratuita e scopri quanto puoi guadagnare!

Articoli simili