I 7 migliori siti per affitti brevi | Hostmate

Maurizio Sicuro

Maurizio Sicuro

COO | Hostmate

La crescita costante del settore degli affitti brevi offre opportunità sempre nuove ai proprietari di immobili per generare un reddito extra e massimizzare la rendita della loro proprietà. Una delle chiavi per un’attività di successo è la scelta dei siti per affittare le case vacanze e promuoverle. Esistono infatti diverse piattaforme per gli affitti brevi che possono influenzare quanto si guadagna con una casa vacanza. In questo articolo analizziamo per te i sette migliori siti per affitti brevi, mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi.

In quali siti pubblicizzare gli affitti brevi? 7 siti

Esistono al giorno d’oggi diversi sistemi per promuovere le attività turistiche. Alcune soluzioni sono molto note, ma esistono siti simili ad Airbnb e Booking che propongono canali alternativi da non sottovalutare. 

Molto importante, prima di pubblicare il tuo annuncio, è accertarti di essere in regola con tutti i requisiti richiesti per le locazioni brevi, come per esempio:

  • l’ottenimento della SCIA
  • il rilascio del Codice Identificativo Nazionale CIN
  • la registrazione sul portale Ross1000

e tutti gli altri adempimenti previsti dalla normativa in vigore. Se è tutto a posto, vediamo quali sono i migliori siti per affittare appartamenti a uso turistico.

Airbnb

Airbnb è la piattaforma per affitti brevi più famosa e popolare al mondo. Fondata nel 2008, si è affermata rapidamente grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla facilità di utilizzo. Airbnb mette a disposizione intere abitazioni, stanze private o condivise, e si rivolge sia a turisti che a persone in viaggio di lavoro. Tra i principali vantaggi di Airbnb ci sono l’elevato numero di utenti attivi, che garantisce una promozione immediata per qualsiasi annuncio, e le recensioni affidabili e accurate che aiutano a rafforzare la fiducia tra clienti e host.

Booking.com

Booking.com è noto principalmente per hotel e strutture ricettive tradizionali, ma negli ultimi anni è cresciuto anche come sito per affittare case vacanze. La piattaforma permette di accedere a un’elevata visibilità a livello globale, ideale per chi desidera rivolgersi a una clientela vasta e diversificata, e garantisce strumenti avanzati per seguire le prenotazioni e la comunicazione con il pubblico. Il sistema di recensioni recentemente aggiornato assicura valutazioni affidabili e autentiche per la sicurezza di host e ospiti.

Vrbo

Tra le migliori alternative a Booking.com e Airbnb, Vrbo (Vacation Rentals by Owner) risulta molto apprezzato da famiglie e gruppi numerosi per l’ampia offerta di ville, case di campagna e appartamenti spaziosi. Il catalogo immobiliare punta molto sulla qualità e sul comfort, ed è ideale per chi dispone di sistemazioni di alto livello o in destinazioni di particolare interesse turistico. 

Agoda

Agoda, parte del gruppo Booking Holdings, si concentra in particolar modo sul mercato asiatico, con una crescita costante in Europa e Stati Uniti. Se miri a una clientela proveniente dall’Asia, in particolare Cina, Giappone e Corea, vale la pena pubblicare qui il tuo annuncio, magari con un’accurata strategia di nomi per b&b

HomeToGo

A differenza dei sistemi visti finora, HomeToGo è un motore di ricerca che aggrega gli annunci disponibili su altri siti per affittare case vacanze, tra cui Airbnb, Booking.com e Vrbo. Pur proponendo una buona diffusione, HomeToGo non offre garanzie dirette agli host che devono gestire le richieste tramite i portali originali su cui pubblicano gli annunci. Essere presenti su HomeToGo, tuttavia, può aumentare in misura significativa la visibilità del proprio alloggio, soprattutto per chi utilizza già diversi portali allo stesso tempo.

Trivago

In modo simile a HomeToGo, Trivago compara le offerte presenti sugli altri siti di intermediazione per presentare al pubblico le proposte di maggiore interesse. Gli ospiti hanno un sistema rapido per trovare i prezzi più convenienti, mentre gli host riescono a raggiungere una platea molto ampia di persone interessate. È efficace per intercettare utenti che cercano l’offerta più vantaggiosa, aumentando così la possibilità di ricevere prenotazioni, specie nei periodi di alta domanda turistica.

Kayak

Kayak è noto per la sua funzione di motore di ricerca per voli e hotel, ma di recente ha ampliato la sua offerta includendo anche appartamenti e case vacanze. Come gli altri aggregatori, non assicura garanzie dirette agli host, tuttavia essere presenti su Kayak può rappresentare un vantaggio competitivo, soprattutto per immobili situati in destinazioni molto richieste.

Come trovare clienti per affitti brevi?

Oltre a scegliere i migliori siti per gli affitti brevi, è fondamentale adottare strategie efficaci per trovare e fidelizzare clienti. Ecco alcuni consigli utili:

  • annunci chiari e dettagliati: assicurati che il tuo annuncio sia accurato, completo e ben scritto. Inserisci descrizioni precise, foto di qualità e informazioni sui servizi offerti;
  • prezzi competitivi e dinamici: tieni d’occhio il mercato per adattare i prezzi alle fluttuazioni della domanda e della stagione, così da incrementare le prenotazioni;
  • recensioni: rispondi sempre ai commenti degli utenti e ascolta i loro feedback per alzare il livello della tua offerta;
  • presenza sui social network: sfruttali per promuovere la tua proprietà tramite contenuti accattivanti che attirino nuovi ospiti;
  • offerte speciali e promozioni: offri sconti per soggiorni prolungati o bloccati con largo anticipo, incentivi per i clienti abituali e convenzioni con ristoranti e altri servizi locali.

Affidati ad Hostmate per la gestione degli affitti brevi

La gestione degli affitti temporanei richiede tempo, dedizione e competenza. Per massimizzare i risultati, è utile affidarsi a un partner esperto come Hostmate, specializzato nell’organizzazione professionale dell’accoglienza. 

Hostmate propone un servizio di gestione casa vacanze per conto terzi completo, dalla creazione e promozione degli annunci alla risposta tempestiva alle richieste, dall’organizzazione di check-in e check-out fino alla manutenzione e alla pulizia degli immobili.

Grazie alla collaborazione con Hostmate potrai contare su annunci ottimizzati per garantirti performance di alto livello, su un’attenta strategia di prezzi per massimizzare il numero di prenotazioni e su un’assistenza continua per le tue proposte di alloggio.Scegliere i giusti siti per affitti brevi e adottare strategie efficaci per la promozione della tua proprietà sono passi fondamentali per il successo nel settore. Hostmate ti aiuta ad amplificare i risultati con il supporto di un servizio professionale in grado di spingere al massimo le opportunità di ricavo. Richiedi una valutazione gratuita, e scopri subito quanto puoi guadagnare con la tua casa a Milano o a Venezia!

Articoli simili